Con la scheda delle attività è possibile gestire e tenere traccia di ogni attività del progetto, esistono quattro tipi di visualizzazioni e diversi filtri disponibili per organizzare il modo in cui le attività vengono mostrare.
Per accedere alla scheda delle attività, fai clic su "Attività" nella metà superiore della barra nera a sinistra nello schermo, nella versione web. Qui puoi selezionare "Le mie attività", "Tutte le attività" e "Attività osservate" oppure vedere le attività per categoria selezionando le singole categorie.
Visualizzazione Kanban
Le attività sono organizzate in base al loro status. Se il progetto non sfrutta gli status attività personalizzati o se l'abbonamento è un profilo Basic, le attività saranno raggruppate nelle colonne degli status attività predefiniti (Priorità 1, 2, 3, Completato e Verificato).
Scadenza superata: attività la cui data di scadenza è passata e che non sono ancora state completate o verificate.
Scadenza oggi: attività la cui data di scadenza è oggi e che non sono ancora state completate o verificate.
In corso: attività ancora in corso e quindi non ancora completate o verificate, la cui data odierna è compresa tra le date di inizio e di fine indicate per l'attività.
Attenzione: i segnaposto attività vengono visualizzati in rosso quando l'attività è in ritardo o la data di scadenza è oggi, senza che questo influisca sulla priorità dell'attività.
Se il progetto è coperto da un abbonamento Pro o Business e utilizza gli status attività personalizzati, i nomi degli status creati saranno visibili sulla lavagna Kanban:
Gli Admin di progetto possono accedere alla funzione "Gestisci status" direttamente dalla lavagna Kanban; per farlo, basta selezionare l'icona a forma di ingranaggio a destra del nome dello status:
Le funzionalità della scheda delle attività
Di seguito sono riportate le funzionalità della scheda delle attività
Importa attività | Puoi importare le attività utilizzando un modello CSV |
Genera report | I clienti con abbonamento Premium possono esportare i dati delle attività |
La scheda "Azioni" | Gli Admin possono selezionare le attività e poi completarle, verificarle (o riaprirle), modificarle in gruppo, duplicarle, gestirne i tag, aggiungere checklist, spostare più attività in una planimetria o eliminare più attività contemporaneamente |
Ordina attività | Ordina le attività per planimetria, assegnatario, # attività, date di inizio e fine e ultima modifica |
Filtra attività | I filtri permettono di restringere la visualizzazione alle sole attività che soddisfano i criteri selezionati |
La scheda "Azioni"
Il pulsante rosso "Azioni" appare quando sulla lavagna Kanban si seleziona più di una attività. Diventa così possibile modificare le attività in gruppo, aggiungere o rimuovere tag, aggiungere checklist e associare le attività tra loro.
È anche possibile variare lo status delle attività, spostandole su completato o verificato, se il progetto non utilizza gli status attività personalizzati. Se il progetto fa uso degli status attività personalizzati, le attività possono essere spostate sugli status monitorato o verificato. Gli status attività personalizzati seguono sempre un flusso di lavoro del tipo: Aperto, poi Monitorato, poi Verificato. Leggi questo articolo per saperne di più sulla creazione degli status attività personalizzati.
Il progetto non utilizza gli status attività personalizzati: | Il progetto utilizza gli status attività personalizzati: |
Attenzione: se elimini un'attività dal progetto, puoi ripristinarla dal cestino (versione web) entro 30 giorni da quando è stata eliminata. Se sono trascorsi più di 30 giorni e hai un account Fieldwire premium, puoi usare la funzione integrata di importazione delle attività per ricreare le attività che potrebbero essere state eliminate per errore.
Il calendario
Clicca sull'icona blu del calendario per vedere le attività sul calendario
Per maggiori informazioni sul calendario, clicca qui!
Il diagramma di Gantt
Clicca sull'icona blu "Gantt" per vedere il diagramma di Gantt
Per maggiori informazioni sul diagramma di Gantt, clicca qui!
La pagina "Analytics"
Clicca sull'icona blu "Analytics" in alto a destra per accedere alla pagina degli strumenti di analisi dell'attività
Per maggiori informazioni sulla pagina "Analytics", clicca qui!
Maggiori informazioni
Video tutorial per imparare a gestire le attività