Domanda:
Perchè i collegamenti ipertestuali delle mie planimetrie non si attivano?
Risposta:
Dopo aver importato le planimetrie in Fieldwire, i callout dei dettagli, delle sezioni e delle elevazioni dovrebbero attivarsi automaticamente, creando link ipertestuali rossi. Questi link permettono a chi accede alle planimetrie di navigare facilmente tra le stesse.
PRIMA | DOPO |
Se la generazione automatica dei link ipertestuali non avviene, verificare quanto segue.
Come risolvere gli errori nei collegamenti ipertestuali
Motivo: | Spiegazione: |
Soluzione: |
Tempo: | La creazione dei link ipertestuali può richiedere alcuni minuti, una volta completato il caricamento delle planimetrie. Se sono state importate molte planimetrie contemporaneamente, il tempo di attesa per l'attivazione dei collegamenti ipertestuali può prolungarsi. |
Attendi 24 ore per l'attivazione dei link. |
Nome della planimetria: | Il numero del foglio deve corrispondere in modo esatto al callout di riferimento. (Vedi l'esempio che segue) | Se i numeri non corrispondono, puoi scansionare rapidamente i numeri e le descrizioni dei fogli in gruppo. In alternativa, puoi modificare il nome dei fogli, operazione che dovrebbe forzare la generazione dei link ipertestuali. |
Nome della planimetria: | Fieldwire genera automaticamente i link ipertestuali per le planimetrie che hanno nomi composti da due caratteri, se il nome è nel formato lettera (A-Z) + numero (0-9). |
I link ipertestuali non si attivano se le planimetrie hanno nomi come "AA" o "11". Assicurarsi che il nome del foglio sia composto da una lettera e da un numero. Per esempio, il nome "A1" attiverà i collegamenti. |
Errori legati al nome della planimetria
Esempio: nel callout che segue, Fieldwire cercherà il foglio numerato "A1.01".
CORRETTO |
Foglio #: corrisponde al callout Descrizione: sul secondo rigo |
|
ERRATO |
Foglio #: non corrisponde al callout Descrizione: sullo stesso rigo del # foglio |
|
ERRATO |
Foglio #: non corrisponde al callout Foglio #: contiene la versione |
Come risolvere altri tipi di errore nei link ipertestuali
Numero di foglio o callout oscurati | Può capitare che le planimetrie vengano caricate con errori o aree sfocate che impediscono alla funzione di riconoscimento caratteri (OCR) di leggere i nomi delle planimetrie. Ciò può accadere quando linee o marcature si sovrappongono sulle planimetrie ai dettagli del collegamento ipertestuale. | Correggere le planimetrie e reimportarle. |
Documenti scansionati | I documenti scansionati sono di qualità inferiore rispetto ai documenti originali e possono quindi causare problemi nella creazione di collegamenti ipertestuali. La funzione OCR di Fieldwire funziona meglio con i PDF di testo (leggibili), quindi assicurati di esportare le planimetrie da AutoCAD in PDF in formato testuale. |
Carica PDF leggibili (in formato testuale) dei set di planimetrie, cioè seleziona il formato vettoriale per i PDF da esportare da CAD o REVIT. |
Tipo di font | Il font utilizzato per i dettagli dei link ipertestuali deve essere un font TrueType a spaziatura fissa, altrimenti lo scanner OCR di Fieldwire non sarà in grado di eseguire la scansione. Per ulteriori informazioni sul tipo di font, vedi questo articolo: Come vanno formattati i file delle planimetrie per Fieldwire? | Verifica che il testo delle planimetrie sia in un font TrueType a spaziatura fissa e importa nuovamente il file in Fieldwire. |
Il testo esce dal cerchio |
|
Assicurarsi che il testo sia nel cerchio |
Nota: se questi requisiti sono stati rispettati e i link ipertestuali continuano a non attivarsi, contattaci all'indirizzo support@fieldwire.com per ricevere assistenza.