Panoramica
La cache e i cookie sono fondamentali per l’uso di un browser, perché garantiscono tempi di caricamento minori e interazioni personalizzate. Tuttavia, con il tempo, possono rallentare il dispositivo e causare problemi con i siti web e anche con l’applicazione web Fieldwire. Pulire la cache e i cookie è un modo semplice ed efficace per ottimizzare le prestazioni del browser e risolvere questi problemi. Ecco una guida completa per aiutarti a capire come pulire la cache e i cookie.
Cache e cookie: cosa sono??
-
Cache: la cache immagazzina file temporanei come immagini, script e altri dati dei siti web in modo da velocizzare il caricamento delle pagine web nelle visite successive. Memorizzando una copia di questi file in locale, il browser riduce i tempi di caricamento. Tuttavia, l’accumulo di troppi file, o il loro diventare obsoleti, può rallentare il browser.
-
Cookie: i cookie sono piccoli file di testo che i siti web scaricano sul tuo dispositivo per memorizzarvi dati di login, preferenze o gli elementi aggiunti a un carrello. Se da un lato i cookie migliorano l’esperienza di navigazione, dall’altro tracciano il comportamento online dell’utente e troppi cookie possono sovraccaricare il browser finanche ad arrivare a creare problemi di funzionalità in certi siti.
Perché pulire cache e cookie?
-
Liberare spazio di archiviazione: man mano che si accumulano, file di cache e cookie occupano spazio di archiviazione e posso rallentare il browser.
-
Risolvere problemi di caricamento: a volte, file obsoleti di cache o cookie corrotti o obsoleti possono impedire il corretto caricamento dei siti. Pulire cache e cookie consente di accedere alla versione più aggiornata di un sito web.
-
Migliorare la sicurezza: pulire i cookie riduce la quantità di dati che i siti possono usare per monitorare le tue attività online. Non solo: previene l’uso improprio delle credenziali di login archiviate.
-
Risolvere problemi di login o dei siti: se hai problemi di login ai siti web o se un sito sembra non aggiornato, pulire cache e cookie può risolvere il problema.
Come pulire la cache e i cookie sui browser più diffusi
1. Google Chrome
- Apri Chrome e fai clic sull’icona con i tre pallini verticali nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona Cronologia > Cronologia
- Nella parte sinistra della finestra, seleziona Elimina dati di navigazione. Comparirà un popup in cui potrai scegliere una finestra temporale (ad es.: l’ultima ora, le ultime 24 ore, dall’inizio).
- Seleziona le caselle relative a Cookie e altri dati dei siti e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Fai clic su Elimina dati.
2. Mozilla Firefox
- Fai clic sull’icona con le tre linee orizzontali nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona Impostazioni.
- Vai al pannello Privacy e sicurezza.
- Scorri fino a trovare Cookie e dati dei siti web e fai clic su Elimina dati.
- Seleziona Cookie e dati dei siti e File e pagine salvati temporaneamente nella cache.
- Fai clic su Cancella.
3. Microsoft Edge
- Apri Edge e fai clic sull’icona con i tre pallini verticali nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona Impostazioni > Privacy, ricerca e servizi.
- Sotto Cancella i dati di navigazione, fai clic su Scegli cosa cancellare.
- Seleziona un periodo temporale e poi spunta le caselle relative a Cookie e altri dati del sito e Immagini e file memorizzati nella cache.
- Fai clic su Cancella ora.
4. Safari (Mac)
- Apri Safari e fai clic su Safari nella barra superiore.
- Seleziona Preferenze e Privacy.
- Fai clic su Gestisci dati siti web e poi Rimuovi tutto.
- Conferma facendo clic su Rimuovi ora.
5. Browser mobili (Chrome e Safari)
-
Chrome (Android/iOS)):
- Tocca i tre puntini e poi Impostazioni.
- Vai su Privacy e Elimina dati di navigazione.
- Seleziona Cookie e dati dei siti e Immagini e file nella cache, poi tocca Elimina dati.
-
Safari (iOS):
- Vai su Impostazioni e poi Safari > Cancella cronologia e dati dei siti web.
- Conferma toccando Cancella.
Ogni quanto pulire cache e cookie?
Non c’è una regola universale sulla frequenza con cui dovresti cancellare la cache e i cookie, ma un buon approccio generale è farlo ogni poche settimane o ogni volta che noti che il tuo browser rallenta o presenta problemi. Se la privacy ti preoccupa particolarmente, potresti voler cancellare i cookie più frequentemente.
Conclusione
Pulire cache e cookie è un modo semplice per far sì che il browser funzioni senza problemi e garantire prestazioni, sicurezza e privacy migliori. Che si tratti di rimettere in riga un browser lento o semplicemente di procedere alla manutenzione ordinaria, questi passaggi possono fare una notevole differenza.