Panoramica e introduzione
Il diagramma di Gantt è un ottimo strumento per visualizzare e pianificare le attività utilizzandone le date di inizio e di fine. Puoi accedere al diagramma di Gantt dalla scheda "Attività", selezionando l'icona Gantt nell'angolo in alto a destra:
Suggerimento: il diagramma di Gantt funziona come la lavagna Kanban e il Calendario perché anche qui è possibile modificare in gruppo, filtrare, ordinare, importare le attività e generare report.
Sommario
Come ordinare e filtrare le attività e regolarne l'intervallo delle date
Come modificare le date di inizio e di fine delle attività
Cosa fare se le attività non hanno date?
Come scaricare il diagramma di Gantt?
Come ordinare e filtrare le attività e regolarne l'intervallo delle date
Selezionando il diagramma di Gantt, le attività vengono mostrate di default ordinate per categoria e in base alla data di inizio. È possibile modificare il periodo temporale visualizzato selezionando le date di inizio e di fine accanto al menu a discesa delle date:
Per modificare l'ordine di visualizzazione delle attività, clicca su "Ordina attività" nell'angolo in alto a destra nello schermo. Come per la lavagna Kanban, puoi filtrare le attività anche per status, categoria, assegnatario, autore, ecc. Seleziona "Filtra attività" e poi scegli uno o più requisiti attività che desideri usare come filtro:
Nota: i "Giorni lavorativi", indicati nella scheda "Impostazioni", vengono esclusi dal calcolo della manodopera:
Come modificare le date di inizio e di fine delle attività
È possibile modificare le date di inizio e fine delle attività direttamente sul diagramma. Per farlo, passa il mouse sull'estremità della barra dell'attività e apparirà una freccia; trascina ora la barra per spostare la data di fine; nello stesso modo è possibile modificare anche la data di inizio. Fai clic sulla parte anteriore della barra dell'attività e trascinala sulla nuova data di inizio:
Suggerimento: un report CSV mostrerà le date di completamento e di verifica dell'attività. Questo permette di vedere se l'attività è stata completata entro o dopo la data prevista.
La funzione "Sposta date"
Admin e member possono usare lo strumento "Sposta date" dal menu "Azioni" se sono selezionate più attività. In questo modo è possibile spostare le date di inizio e di fine in avanti o indietro di un certo numero di giorni, invece di dover regolare le date di inizio e di fine di più attività singolarmente.
Seleziona più attività, quindi scegli "Azioni" e "Sposta date":
Inserisci quindi un numero e poi indica se spostare le date di inizio e di fine "in avanti" o "indietro" del numero inserito:
A seconda della scelta effettuata, la "data di inizio" e la "data di fine" delle attività vengono spostate indietro/avanti dello stesso numero di giorni. La durata dell'attività rimane invariata; per esempio, un'attività con data di inizio 01/01/21 e data di fine 05/01/21, spostata in avanti di 5 giorni, avrà data di inizio 05/01/21 e data di fine 10/01/21.
Cosa fare se le attività non hanno date?
Le attività senza date di inizio e di fine vengono mostrate in una colonna a destra nella finestra. Queste attività possono quindi essere prese e rilasciate nella pianificazione. Fatto questo, puoi trascinare la barra delle attività per definire le date di inizio e fine:
Suggerimento: usa lo strumento "Importa attività" per caricare contemporaneamente più attività con date di inizio e di fine.
Come scaricare il diagramma di Gantt?
Per i project manager, è fondamentale avere chiara la programmazione per poter distribuire il lavoro. Per i capisquadra, è necessario poter tenere informate le squadre sulle attività da completare. Per questo hai la possibilità di esportare il diagramma di Gantt in formato PDF.
Il PDF può essere annotato usando gli strumento di annotazione del visualizzatore utilizzato o caricando il file nella scheda "File". Il file può essere inoltre condiviso con qualsiasi utente esterno a Fieldwire.
Come passare alla vista del diagramma di Gantt:
Clicca sull’icona di download: