Panoramica e introduzione
Fieldwire è una piattaforma di collaborazione e come tale consente agli utenti di apporre annotazioni e commenti personali direttamente sui disegni costruttivi, utilizzando note con un colore specifico (il viola) che rende la nota visibile solo all'utente che l'ha creata.
Attenzione: al momento il viola è il solo colore utilizzabile per le annotazioni private. Si invita a rivolgersi al nostro team di assistenza support@fieldwire.com se si desidera sollecitare la richiesta di introdurre la possibilità di assegnare un altro colore alle annotazioni private.
Sommario
Modificare un'annotazione privata
Filtrare le annotazioni in base al colore
Annotazioni private per i follower
Creare un'annotazione privata
Le annotazioni in viola sono sempre annotazioni private dell'autore che le ha create non visibili agli altri utenti. L'autore potrà visualizzare le sue annotazioni private da qualunque dispositivo (web, iOS, Android).
Per creare un'annotazione privata, è sufficiente selezionare il viola nella barra dei colori e inserire l'annotazione. Tutti gli utenti di un progetto, indipendentemente dal loro livello di autorizzazione di accesso, possono creare le proprie annotazioni private.
Note sulle autorizzazioni del progetto e le annotazioni private:
- Gli utenti di un progetto che inizialmente erano admin o member e poi sono stati retrocessi a follower, possono ancora modificare le annotazioni pubbliche e private. Non possono invece duplicare le annotazioni pubbliche
- I follower non possono cambiare le annotazioni esistenti con altri colori (anche nel caso in cui abbiano essi stessi creato quelle annotazioni quando erano admin o member).
Attenzione: tutti i contenuti creati dagli strumenti di annotazione (penna, testo, evidenziatore, nuvole, misurazioni, ecc.) possono essere resi privati. Gli utenti non possono creare attività o collegamenti privati.
Tavolozza dei colori, versione web
Tavolozza dei colori, versione mobile (iOS)
Tavolozza dei colori, versione mobile per follower (iOS)
Modificare un'annotazione privata
È possibile modificare lo stato privato o pubblico dell'annotazione cambiandone il colore. Solo l'autore dell'annotazione può cambiarla in privata.
Clicca con il destro del mouse sull'annotazione (su cellulare: premi a lungo sull'annotazione), poi scegli "Dettagli". Puoi selezionare il colore viola per rendere l'annotazione privata o un qualunque altro colore per lasciarla pubblica. Ripeti il passaggio per tutte le altre eventuali annotazioni.
Finestra popup degli attributi dell'annotazione, versione web
Nota: clicca col destro sull'annotazione e seleziona "Dettagli" per accedere a questo menu.
Menu attributi annotazione, versione mobile (Android)
Nota: premi a lungo sull'annotazione, poi scegli "Dettagli" per accedere a questo menu.
Un'annotazione resa privata nella versione web
Filtrare le annotazioni in base al colore
Puoi selezionare la funzione "Filtra" se vuoi vedere solo le annotazioni private. Questo è il modo più efficace per ridurre la quantità di distrazioni sulla planimetria e far sì che siano visibili solo le proprie annotazioni private.
Annotazioni private per i follower
In qualità di Follower di progetto, è possibile effettuare solo revisioni private sui fogli di progetto. Se è necessario eseguire molte revisioni simili o uguali su diversi fogli di progetto, è possibile copiare e incollare le revisioni da un foglio di progetto all'altro. (Per ulteriori informazioni su come copiare e incollare i markup, vedere questo articolo: Visualizzazione e annotazione delle planimetrie (versione web)
Attenzione: al momento, le annotazioni private non vengono inserite nelle planimetrie esportate in formato PDF. Le annotazioni private non compaiono neanche nelle planimetrie esportate tramite la sincronizzazione bidirezionale nella cartella disegni costruttivi.