Panoramica e introduzione
Apri un progetto qualsiasi e clicca sull’icona Persone in fondo al menu di sinistra per visualizzare gli utenti invitati su quello specifico progetto, ordinati in base al loro livello di accesso e alle autorizzazioni a modificare il progetto stesso. Gli utenti progetto si dividono in tre tipi principali: admin, member e follower:
Contenuto
Admin di progetto e status attività personalizzate
Tabella dei tipi di utente e delle relative autorizzazioni
Come modificare il livello di autorizzazione di un utente
Admin
Gli admin di progetto hanno pieno accesso e controllo su tutti gli aspetti del progetto, incluso l’invio di inviti e la concessione di autorizzazioni ad altri utenti. Possono:
- Progetto: possono archiviare il progetto. Quando si crea un progetto, se ne diventa automaticamente l’admin.
- Planimetrie: possono caricare e rinominare le planimetrie. Solo gli admin possono eliminare le planimetrie. Possono aggiungere annotazioni, link e allegati e impostarne la visibilità come pubblica o privata (a tutte le planimetrie o solo ad alcune).
- Attività: possono creare nuove attività, visualizzare tutte le attività e le categorie e assegnare attività agli altri utenti. Le attività possono essere aggiornate e completate anche da altri tipi di utenti, ma soltanto gli admin possono contrassegnarle come verificate.
- Moduli: possono accedere a qualsiasi modulo del progetto. Possono importare moduli dalla libreria account al progetto e dal progetto alla libreria account.
Nota: se non si è un admin di progetto e si desidera caricare nuove planimetrie, azione che richiede l'accesso come admin, si riceverà la seguente notifica
Se si clicca su richiedi accesso l'admin di progetto riceverà l'email, sarà poi scelta loro se accettare o meno cambiamo il permesso dal tab persone del progetto.
Admin di progetto e status attività personalizzati
Gli admin di progetto hanno accesso alla scheda "Impostazioni" e possono quindi accedere alla funzione "Gestisci status". Inoltre, gli admin di progetto possono accedere alla funzionalità "Status personalizzato" direttamente dalla vista Kanban. Consulta questo articolo per maggiori informazioni: Status attività personalizzati
Gli admin possono creare e modificare gli status attività. Possono inoltre aggiornare nome, colore, ordine, tipo e set di autorizzazioni associati agli status attività. Poiché possono determinare i livelli di autorizzazioni richiesti per ogni status, gli admin possono decidere di limitare specifici status attività ai soli admin, ad admin e member o a tutti gli utenti:
Member
I member possono eseguire la maggior parte delle azioni in un progetto, oltre che interagire con planimetrie e attività, ma solitamente possono eliminare solo gli elementi che hanno aggiunto in prima persona. Possono:
- Progetto: possono invitare altri utenti nel progetto (ma un admin deve approvare l’invito prima che l’invitato possa accettarlo), ma non possono modificare le autorizzazioni degli altri utenti progetto.
- Planimetrie: possono esportare in PDF singoli fogli delle planimetrie, ma non più planimetrie in blocco. Non possono creare o eliminare le planimetrie. Possono aggiungere alle planimetrie annotazioni, link e allegati, impostandone la visibilità come pubblica o privata, ma possono eliminare solo ciò che hanno creato in prima persona, foto incluse. Allo stesso modo, possono aggiungere file al progetto, ma possono eliminare solo i file che hanno caricato in prima persona (direttamente sulla planimetria o dalla scheda "File").
- File : possono caricare file, ma non creare le cartelle nella sezione Files.
- Attività: possono creare e visualizzare tutte le attività, ma non possono creare o eliminare le categorie. Possono contrassegnare le attività come "Completate", ma non come "Verificate". Non possono eliminare le attività che contengono elementi, ma possono eliminare quelle vuote.
Nota: i member non possono eliminare le attività in blocco. Per eliminare le attività vuote, i member dovranno rimuoverle manualmente dalla sezione status dell’attività:
Follower
I follower non possono invitare o rimuovere utenti dal progetto, né possono modificare le autorizzazioni degli altri utenti. Possono apporre annotazioni private sulle planimetrie, creare attività private e visualizzare le attività a cui sono assegnati o di cui sono osservatori. I follower non possono modificare le annotazioni pubbliche di altri utenti, né visualizzare le attività a cui non sono assegnati o di cui non sono osservatori. Possono:
- Planimetrie: possono visualizzare le planimetrie, ma non possono caricarle né eliminarle. Possono creare ed eliminare annotazioni private e aggiungere collegamenti ipertestuali alle foto, ma non possono eliminare foto caricate da altri utenti. Possono visualizzare i file pubblici, ma non possono modificarli, eliminarli o caricarne di nuovi. Possono visualizzare ma non modificare le annotazioni, i collegamenti ipertestuali e gli allegati con visibilità pubblica.
- Planimetrie: i follower possono visualizzare i dettagli delle annotazioni (autore, data di creazione, autore ultima modifica, data di ultima modifica). Non possono invece modificare le proprietà (spessore linea, trasparenza, colore) delle annotazioni create da altri utenti.
- Attività: possono creare nuove attività ed eliminare le nuove attività che hanno creato, ma solo se a queste attività non sono stati aggiunti attributi o contenuti. Non possono creare né eliminare categorie e non possono eliminare attività a cui sono stati aggiunti contenuti. Possono visualizzare solo le attività attualmente o precedentemente loro assegnate (tutte le altre attività sono nascoste).
Nota: i follower possono eliminare soltanto le attività vuote o modificare la posizione delle attività via web. Queste opzioni non sono disponibili tramite la app per dispositivi mobili.
-
Foto: i follower possono visualizzare le foto se:
- il follower è assegnato a un’attività che contiene foto oppure ne è osservatore.
- Le foto hanno un link direttamente a una planimetria, invece di essere state aggiunte a un’attività associata alla planimetria.
- Le foto sono state caricate direttamente nella scheda "Foto".
- Le foto sono collegate ai moduli.
Permessi PM (features di gestione progetti)
Se le funzionalità PM sono abilitate sull'account e sul progetto, gli admin del progetto hanno la possibilità di regolare il livello di "Accesso al PM" degli utenti (vedere questo articolo per ulteriori informazioni sui nostri moduli di gestione dei progetti): Come abilitare la gestione dei progetti e gestire le aziende in un progetto).
Il livello di accesso al PM di un utente determina il modo in cui può interagire con RFI, Sottomissioni e Varianti in corso d'opera e budget. Tutti gli utenti vengono aggiunti automaticamente come Manager quando vengono invitati al progetto. Questo può essere modificato per rendere l'utente un Collaboratore. Per regolare il livello di 'Accesso PM' di un utente, scegliere il menu a discesa sotto la colonna 'Accesso PM':
Nota: Sono gli assegnatari possono rispondere alle sottomissioni.
Esistono vari permessi utente che determinano diverse visualizzazioni e azioni per lo stato 'sottomissioni'.
Utenti dell'azienda assegnataria - Qualsiasi utente dell'azienda assegnataria corrente può intervenire sulla Sottomissione.
- Utente non assegnato ad azienda
- Utenti dell'azienda che ha creato la sottomissione
Tabella dei tipi di utente e delle relative autorizzazioni
Come modificare il livello di autorizzazione di un utente
Ora che sai cosa possono fare i diversi livelli di autorizzazione, è importante conoscere come modificare il livello di autorizzazione dei singoli utenti.
Per modificare il livello di autorizzazione di un utente progetto, per prima cosa clicca sull’icona "Persona" nell’angolo in basso a sinistra del progetto.
Cliccando sull’icona "Persona", vedrai tutti gli utenti che hanno accesso al progetto. Se devi modificare il livello di autorizzazione di un utente progetto, basta andare sul livello di accesso associato all’utente, cliccare sul menu a tendina e selezionare il livello di autorizzazione desiderato. Ricorda: come indicato dalla tabella, solo gli admin possono apportare queste modifiche.