Panoramica e introduzione
Fieldwire offre tre tipi di report, disponibili per gli utenti Premium nella scheda Attività. Questi report ti permettono di esportare i dati delle attività in modo da poter acquisire una panoramica completa di ciò che succede in cantiere e documentare l’intero progetto. In pochi passaggi è possibile generare un report attività che verrà inviato via e-mail, di seguito i tipi di report esistenti:
- PDF di riepilogo: in questo caso il risultato ricorda un elenco puntato (utile per gli elenchi difformità semplici).
- Report PDF dettagliato: un report dettagliato contenente tutti i contenuti del progetto: foto, annotazioni, ecc. (utile per le riunioni quotidiane con i capisquadra).
- Esportazione completa in CSV (Excel): esporta i dati in un file Excel contenente tutte le informazioni del progetto (utile per creare un archivio alla fine del progetto o per sviluppare analisi o report personalizzati per la squadra).
- Report account: si tratta di report in formato CSV che possono contenere attività tratte da più progetti del proprio account. Per maggiori informazioni su questi report e su come generarli, consulta questo articolo.
Nota: puoi utilizzare gli status attività personalizzati nei report se il progetto li utilizza per tenere traccia delle attività. Consulta questo articolo per saperne di più. Si tratta di una funzionalità molto utile per fornire aggiornamenti ai clienti che non partecipano al progetto.
Oltre a selezionare il tipo di report da generare, dovrai indicarne il destinatario. Il report può essere inviato a qualsiasi indirizzo email: il destinatario non deve necessariamente disporre di un account Fieldwire, né è necessario invitarlo al progetto. Puoi inoltre programmare l’invio dei report con cadenza settimanale o mensile.
Sommario
Esportazione completa in CSV (Excel)
Come vengono visualizzati file e planimetrie nei report
Perché viene visualizzato il messaggio di errore "Generazione report fallita"?
Report PDF riepilogativo
I report di sintesi in PDF forniscono una panoramica rapida dello stato del progetto.
Casi di utilizzo: creazione di un elenco delle attività da inviare al cliente per mostrare le attività completate e quelle ancora aperte.
Suggerimento: usa i filtri per assicurarti che vengano incluse solo le informazioni di cui hai bisogno.
Report PDF dettagliato
Il report dettagliato è un report estremamente personalizzabile che può includere foto e checklist e che può essere filtrato per assegnatario e per categoria.
Casi di utilizzo: elenchi difformità, progressi, visite in cantiere.
Suggerimento: usa la funzionalità di programmazione delle email per inviare automaticamente i report alle parti interessate con cadenza settimanale o mensile.
Esempio di report PDF dettagliato
NB: Quando si genera un report in PDF Dettagliato occorre tenere presente che ci sono dei limiti di n° attività, foto e moduli correlati. Se il report include più di questi limiti, verrà visualizzato il messaggio 'Limite di report superato', come mostrato nella schermata seguente. Inoltre, se si tenta di inviare il report via e-mail, si riceverà lo stesso messaggio. Come indicato nel messaggio, per generare il report con successo, è necessario ridurre le dimensioni del report dividendolo in più parti utilizzando i filtri delle attività di report.
Esportazione completa in CSV (Excel)
Esporta i dati in un file Excel contenente tutte le informazioni del progetto (utile per creare un archivio alla fine del progetto o per sviluppare analisi o report personalizzati per la squadra).
Casi di utilizzo: documentazione a fine progetto o trasferimento di informazioni tra progetti diversi.
Suggerimento: puoi usare il file CSV ottenuto per svolgere analisi personalizzate con software di terze parti, come Excel.
Scarica un esempio di report CSV
Come generare un report
Passaggio 1:
Vai alla scheda "Attività" e seleziona "Genera report".
Passaggio 2:
Seleziona il tipo di report che vuoi generare.
Scheda Report
Passaggio 3:
Seleziona le opzioni "Ordina per" e "Filtra per" per assicurarti di includere tutte le informazioni necessarie.
NB: Se il report include delle informazioni che non vuoi condividere con i destinatari, consigliamo di usare un software per la modifica dei PDF per rimuovere il testo in più. Attenzione: in questo caso dovrai scaricare il report, apportare le modifiche desiderate con il software esterno e poi inviare il report direttamente dal tuo indirizzo email personale o aziendale.
Se vuoi inviare una copia del report tramite email a più destinatari, aggiungi i loro indirizzi email in "Destinatari" e poi seleziona "Condividi" ed "Email".
In alternativa, seleziona il pulsante "Scarica" per scaricare il report direttamente dal tuo browser.
Suggerimento: non è necessario che il destinatario abbia un account Fieldwire, né è necessario invitarlo nel progetto.
Passaggio 4:
Se scegli di inviare il report via email, Fieldwire invierà ai destinatari un’email con un link AWS. Clicca sul link nell’email per scaricare il report.
Passaggio 5:
Apri il report scaricato sul tuo dispositivo usando un visualizzatore di PDF o CSV, in base al tipo di report.
Come vengono visualizzati file e planimetrie nei report
Puoi scegliere di includere le planimetrie, per arricchire la documentazione dei report. Queste planimetrie saranno visualizzate come immagini e non come PDF, ma includeranno i segnalibri delle attività.
È inoltre possibile esportare le planimetrie complete di annotazioni come file PDF. Per visualizzare correttamente questi file è consigliato l’uso di Adobe Reader. L’esportazione consentirà di visualizzare i fogli definitivi completi delle annotazioni, di interagire con le annotazioni e di visualizzare gli autori delle annotazioni originarie. Queste annotazioni, tuttavia, non includono i segnalibri. In sintesi, le annotazioni dei fogli delle planimetrie saranno visibili nel file esportato, mentre i segnalibri non lo saranno.
Attenzione: La tabella riportata specifica quali link sono presenti quando si esporta una planimetria e quali no
Hyperlink Automatici |
Hyperlink aggiunti manualmente alla planimetria | File hyperlink | Hyperlink attività | Hyperlink specifiche | Hyperlink Foto | Hyperlink Moduli | Hyperlink RFI | Annotazioni, simboli, testo e misurazioni. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Planimetrie dettagliate e di riepilogo in formato PDF (a grandezza naturale o meno) (Nel report attività) | Non visibile | Visibile ma non è cliccabile | Visibile ma non è cliccabile | Visibile ma non è cliccabile | Non visibile | Visibile ma non è cliccabile | Non visibile | Non visibile |
Planimetrie esportate | Non visibile | Visibile ma non è cliccabile | Visibile e cliccabile | Visibile ma non è cliccabile | Visibile e cliccabile | Visibile e cliccabile | Visibile e cliccabile | Visibile e cliccabile |
Per saperne di più sull’esportazione delle planimetrie in PDF, consulta l’articolo Come posso esportare le mie planimetrie in PDF?
Se alleghi un file a un’attività e poi crei un report delle attività, il file verrà incluso nel report, a patto che non superi i 2,5 MB. Se il file è più grande di 2,5 MB, verrà incluso nel report come collegamento ipertestuale da aprire in un browser web.
Per esempio:
- In questo report viene citato un file di specifiche. Il file è <2,5>
- In questo report viene citato un altro file. Il file è 2,5 MB, quindi è incluso tramite collegamento ipertestuale.
</2,5>
Esempio di report di riepilogo:
Esempio di report dettagliato:
Perché viene visualizzato il messaggio di errore "Generazione report fallita"?
Se tenti di inviare via email o di scaricare un report e compare il messaggio di errore "Generazione report fallita", significa che il report è stato generato troppe volte negli ultimi 60 minuti.
È previsto un limite di 10 report per ciascun modello di report ogni 60 minuti.
I 60 minuti partono dal momento in cui viene generato il primo report.
I motivi per cui può comparire questo messaggio possono essere diversi. La tabella che segue descrive i motivi più comuni:
Motivo: | Soluzione: | Come fare: |
Un modello di report è stato generato più di dieci volte in meno di 60 minuti; l’utente ha applicato a ciascun report nuovi filtri. |
Clona il modello di report e modifica i filtri sul modello clonato. |
|
Più utenti generano lo stesso modello di report nello stesso momento. |
Aggiungi più email nella sezione "Destinatari". |
Programmare un report
Puoi scegliere quando inviare i report e persino programmarne l’invio automatico con cadenza settimanale o mensile.
Il report sarà inviato alle 05:00 del mattino del fuso orario specificato per il progetto. Nel menu a discesa "Programma report" puoi scegliere la frequenza di invio (settimanale o mensile) e specificare il giorno (per la cadenza settimanale) o la data (per quella mensile).
Passaggio 1: seleziona "Settimanale" o "Mensile"
Passaggio 2: scegli uno o più giorni se hai selezionato la cadenza settimanale, oppure il giorno del mese se hai selezionato quella mensile:
Attenzione: se il progetto viene archiviato, l’invio automatico dei report a cadenza settimanale/mensile non viene interrotto. Ricordati di eliminare il report o di disattivarne l’invio automatico prima di archiviare il progetto, se non desideri continuare a riceverlo.
Per eliminare un report, vai su "Attività" > "Genera report" e clicca sull’icona del cestino a destra del report da eliminare.
Per disattivare l’invio automatico, vai su "Attività" > "Genera report" e seleziona il report da modificare. Modifica l’impostazione "Settimanale" o "Mensile" in "Condividi subito" e clicca sulla X in alto a destra per chiudere e salvare il report.
Maggiori informazioni
- Guida pratica: come configurare al meglio le attività per i report
- Posso inviare report dal mio dispositivo mobile?
- Come posso ordinare e filtrare i report?
Video tutorial sulla generazione dei report
Come creare report di elenchi difformità con Fieldwire